Sanchar Technologies

Anabolizzanti: cosa sono Effetti sul corpo e rischi salute- ISSalute

Anabolizzanti: cosa sono Effetti sul corpo e rischi salute- ISSalute

L’aumento della massa muscolare è dovuto alla neoformazione di miofilamenti e alla divisione delle miofibrille, con conseguente incremento del diametro delle fibre muscolari. Gli steroidi anabolizzanti sono derivati sintetici del testosterone, sviluppati nell’intento di potenziarne gli effetti anabolizzanti e di deprimerne gli indesiderati effetti androgenici. I risultati conseguiti in questo senso non sono stati tuttavia soddisfacenti in quanto tutti gli steroidi anabolizzanti comportano effetti androgenici, dovuti al fatto che sia gli effetti anabolizzanti sia quelli androgeni sono mediati dagli stessi recettori cellulari del testosterone.

  • In Germania è permesso l’utilizzo di 19-nortestosterone-decanoato e -laureato in specifiche applicazioni veterinarie.
  • Nella maggior parte dei Paesi dell’UE si utilizza l’urina come matrice per la rilevazione della presenza di etinilestradiolo e altri steroidi anabolizzanti.
  • Tutti questi effetti collaterali di ordine psichico possono creare situazioni problematiche anche nella sfera privata di una persona che consuma anabolizzanti.
  • E i pericoli più gravi non sono le conseguenze legali o la squalifica sportiva, ma gravi danni alla salute.

La Sezione per la vigilanza ed il controllo sul doping (SVD) effettua anche il controllo sanitario e antidoping sulle attività sportive amatoriali in tutte le discipline e pratiche sportive. Sulla base dei risultati dei controlli antidoping effettuati e raccolti in un report pubblicato con cadenza semestrale sul sito del Ministero della Salute, è possibile osservare come proprio tra gli atleti non professionisti l’utilizzo illecito di anabolizzanti sia alquanto diffuso. L’utilizzo di anabolizzanti a scopo di doping può comportare la comparsa di seri effetti indesiderati (effetti collaterali) e di rischi per la salute nonché indurre forme di dipendenza (leggi la Bufala). A tal proposito il nandrolone, uno steroide anabolizzante il cui uso è vietato per doping, a causa degli effetti psichici che provoca e della sua capacità di indurre dipendenza è stato inserito anche nella lista delle sostanze stupefacenti e psicotrope soggette alla vigilanza e al controllo del Ministero della Salute. Gli anabolizzanti talvolta sono presi non per curare una malattia ma per aumentare la massa muscolare e migliorare le prestazioni atletiche e sportive (doping). Il loro uso in medicina è limitato e non devono essere confusi con i corticosteroidi, una diversa tipologia di farmaci steroidei comunemente prescritti in alcune malattie.

Quando sono stati creati gli anabolizzanti

Si stima che da 2,9 a 4,0 milioni di americani abbiano usato dosi sovrafisiologiche di steroidi anabolizzanti androgeni illeciti (AAS), tra cui il testosterone e i suoi derivati al fine di aumentare la massa muscolare per migliorare la prestazione atletica e/o l’aspetto personale. Per quanto riguarda gli atleti che hanno fatto uso di AS, sono stati riportati casi di tumori alla prostata, rene, testicolo, linfomi (vedi Tabella 3). Nel caso dei tumori epatici il rischio aumenta se l’uso di AS si accompagna ad abuso di alcol, dieta povera di verdure, uso di contraccettivi, fumo, stato di portatori di virus come Epstein Barr e citomegalovirus.

Utilizzo medico[modifica modifica wikitesto]

Il tempo di incubazione di sole 2 ore e 30 minuti permette di ottenere risultati in brevissimo tempo. Gli ormoni maschili o androgeni sono responsabili dei caratteri sessuali primari e secondari durante pubertà e adolescenza. Questi ormoni hanno effetti anabolici come un’aumentata velocità https://www.buildmypc.in/negozioanabolizzanti/gli-steroidi-per-dimagrire-una-nuova-scoperta-nel/ di crescita di muscoli e ossa. Gli androgeni stimolano la produzione di globuli rossi nel sangue, un aumento della conduzione degli stimoli a livello delle cellule nervose e intervengono nel riparo dei danni muscolari che avvengono durante sforzi fisici intensi o successivi a traumi [1].

Quali sono gli effetti collaterali degli steroidi anabolizzanti?

Gli steroidi anabolizzanti, noti anche come anabolic–androgenic steroid (AAS) sono ormoni androgeni steroidei. Includono androgeni naturali come il testosterone e gli androgeni sintetici come il drostanolone, strutturalmente correlati e hanno effetti simili al testosterone o diversi a seconda del loro potere anabolico o androgenico. Dal punto di vista medico gli anabolizzanti (steroidi anabolizzanti) sono utilizzati per curare gli uomini che non producono abbastanza testosterone (ipogonadismo), in determinati tipi di anemia e in alcune forme di deperimento cronico dei muscoli. Possono essere usati anche per curare alcuni tipi di cancro al seno.Data la loro potenziale pericolosità e la presenza di numerose controindicazioni, il loro utilizzo deve avvenire unicamente a seguito di prescrizione del medico e sotto il suo controllo. Rispetto al suo utilizzo in campo medico, se impiegato come agente ingrassante viene somministrato in dosi 5-10 volte superiori. È possibile che la presenza di residui di clenbuterolo, introdotto con pratiche illegali, ponga un rischio per la salute dei consumatori.